Skip to main content
Quando lavare i capelli

Quante volte bisogna lavarsi i capelli? La guida per una chioma sana

Se ti chiedi spesso quante volte bisogna lavare i capelli per mantenerli puliti senza rovinarli, allora questo articolo fa proprio al caso tuo.

Magari, hai sentito dire che lavare i capelli tutti i giorni fa male, ma allo stesso tempo non sopporti la sensazione dei capelli sporchi e vorresti sempre vederti con una bella chioma lucente e curata.

Andiamo subito al dunque: non esiste una regola universale, perché la frequenza ideale dipende da diversi fattori, come il tipo di cuoio capelluto, la struttura dei capelli, lo stile di vita e persino l’ambiente in cui vivi.

Sicuramente, lavare troppo spesso i capelli potrebbe impoverire la loro naturale barriera protettiva, ma anche lavarli troppo poco potrebbe causare accumulo di sebo e impurità, compromettendone la salute nel tempo.

Quali fattori influenzano la frequenza del lavaggio?

Come abbiamo detto, non esiste una regola fissa su quante volte lavare i capelli, perché la frequenza ideale dipende da diversi fattori personali.

Alcune chiome si sporcano più in fretta e hanno quindi bisogno di lavaggi frequenti; altre, invece, mantengono la loro freschezza più a lungo.

In ogni caso, gli aspetti principali che influenzano la frequenza di lavaggio sono:

#1 Tipologia di cuoio capelluto

La produzione di sebo varia da persona a persona. Il cuoio capelluto può tendere a ingrassarsi rapidamente, oppure può essere secco e sensibile e soggetto a disidratazione, prurito o desquamazione.

#2 Tipo di capelli

I capelli fini tendono a sporcarsi più velocemente perché assorbono maggiormente il sebo, mentre i capelli spessi e mossi o ricci trattengono meglio l’idratazione e possono essere lavati meno frequentemente.

#3 Attività quotidiane e stile di vita

Se pratichi sport regolarmente, sudi molto o vivi in città con elevato tasso di inquinamento, potresti aver bisogno di lavaggi più frequenti per rimuovere impurità e residui di sudore.

Se, invece, trascorri gran parte della giornata in ambienti chiusi e hai una chioma che non tende a sporcarsi velocemente, puoi anche ridurre la frequenza del lavaggio, evitando di stressarla inutilmente.

#4 Prodotti utilizzati

Gli shampoo non sono tutti uguali e la loro formulazione può influenzare la frequenza del lavaggio. 

Alcuni prodotti sono pensati per lavaggi frequenti, con formule delicate che rispettano l’equilibrio del cuoio capelluto, mentre altri potrebbero avere formulazioni più aggressive.

#5 Ambiente e clima

Alcune condizioni atmosferiche come l'umidità, il caldo eccessivo o l’esposizione al sole possono influenzare la produzione di sebo e la sensazione di capelli sporchi, come, ad esempio, capita durante i mesi estivi.

Quindi, quante volte lavare i capelli?

Ora che abbiamo visto i fattori che influenzano la frequenza del lavaggio, è il momento di rispondere alla domanda chiave: quante volte a settimana lavare i capelli?

Se hai il cuoio capelluto grasso puoi anche lavare i capelli tutti i giorni o, se vuoi ridurre la frequenza dei lavaggi, puoi provare a diradarli gradualmente, magari utilizzando uno shampoo secco nei giorni intermedi.

In caso di cuoio capelluto normale, invece, puoi lavare i capelli 2 o 3 volte a settimana.

Anche in questo caso, il segreto è usare uno shampoo che rispetti l’equilibrio naturale della cute, idratando senza appesantire.

Anzi, potresti alternare shampoo nutrienti con prodotti più leggeri per mantenere i capelli freschi, più a lungo.

Infine, se hai il cuoio capelluto secco o sensibile, probabilmente la tua cute tende a disidratarsi facilmente e lavaggi troppo frequenti potrebbero peggiorare la situazione.

In questo caso, ti consigliamo quindi di lavare i capelli 1 o 2 volte a settimana, utilizzando shampoo ultra delicati e idratanti, magari arricchiti con pantenolo o allantoina, per lenire e nutrire il cuoio capelluto.

Insomma, la frequenza di lavaggio deve necessariamente adattarsi alle tue esigenze e al tipo di cute. Non esiste una regola fissa, ma con i prodotti adatti puoi trovare il giusto equilibrio tra pulizia e protezione.

Andiamo ora a vedere quali azioni evitare per proteggere i tuoi capelli e come scegliere lo shampoo ideale.

5 errori comuni da evitare per una chioma più sana

Article Detail Image
Errori quando ti lavi i capelli

Molte persone si chiedono ogni quanto lavare i capelli e, dandosi una risposta, commettono errori che possono compromettere la salute della chioma e del cuoio capelluto.

Lavaggi scorretti possono causare secchezza, eccesso di sebo o possono persino indebolire i capelli. Ma non sono l’unico errore da evitare.

#1 Lavaggi troppo frequenti

Lavare i capelli ogni giorno può sembrare una buona idea, soprattutto se tendono a sporcarsi in fretta. L’importante è scegliere uno shampoo adatto alle proprie esigenze, che non rischi di alterare la naturale barriera protettiva del cuoio capelluto.

Questo, infatti, può causare uneffetto rebound”, ovvero spingere la cute a produrre ancora più sebo per compensare la perdita di idratazione

#2 Lavaggi insufficienti

Allo stesso modo, lavare i capelli troppo di rado può favorire l’accumulo di impurità, sudore e sebo, rendendo la cute un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e irritazioni.

Quindi, se noti prurito, desquamazione o un aspetto opaco della chioma, probabilmente è il momento di aumentare la frequenza dei lavaggi.

#3 Uso di shampoo non adatti

Come abbiamo già visto, ogni tipo di capello ha bisogno di uno shampoo specifico.

Ad esempio, se hai il cuoio capelluto sensibile, è importante scegliere uno shampoo delicato con pH 5.5, molto vicino a quello fisiologico e che, quindi, rispetta la barriera cutanea senza seccarla.

Se hai i capelli grassi, opta invece per una formula purificante ma non troppo aggressiva, per evitare di stimolare eccessivamente la produzione di sebo.

#4 Non risciacquare bene i capelli

Residui di shampoo o balsamo possono appesantire i capelli, rendendoli opachi e più inclini a sporcarsi rapidamente.

Ecco perché dovresti sempre assicurarti di risciacquare a lungo i capelli con acqua tiepida, evitando temperature troppo alte che potrebbero stressare la cute.

#5 Strofinare i capelli con l’asciugamano

Dopo il lavaggio, tampona delicatamente i capelli con un asciugamano in microfibra per assorbire l’acqua.

In questo modo, eviterai di danneggiare la fibra capillare, cosa che invece avviene strofinando energicamente i capelli.

Strofinando, infatti, puoi sollevare le cuticole, favorire la rottura del capello e quindi aumentare l’effetto crespo.

Prodotti giusti per il lavaggio: Sebamed per capelli sani, ogni giorno

Ora sai quante volte lavare i capelli in base alla tua chioma, ma arriviamo alla parte più importante: la scelta del prodotto più adatto per prenderti cura dei tuoi capelli e mantenerli sani nel tempo.

Scegliere lo shampoo giusto è essenziale per mantenere i capelli puliti e in salute, facendo attenzione a non alterare l’equilibrio del cuoio capelluto.

In questo senso, il fattore più importante da considerare è proprio il pH del prodotto, che dovrebbe essere il più possibile vicino a quello fisiologico del cuoio capelluto (circa 5.5).

Questo valore leggermente acido contribuisce infatti a mantenere la naturale barriera protettiva del cuoio capelluto, il cosiddetto mantello acido della pelle, che la protegge da agenti esterni, regola la produzione di sebo e previene secchezza o irritazioni.

Se, ad esempio, usassi per troppo tempo shampoo con un pH elevato (alcalino), potresti alterare questo equilibrio, causando un’eccessiva produzione di sebo nei capelli grassi o, al contrario, secchezza e sensibilità nei capelli più delicati.

Allo stesso modo, uno shampoo troppo aggressivo può disidratare il cuoio capelluto, rendendo i capelli più fragili e opachi nel tempo.

Per questo motivo, dovresti sempre controllare gli ingredienti presenti nello shampoo, preferendo formulazioni delicate, prive di saponi e agenti alcalini, studiate per rispettare l’equilibrio fisiologico della cute e mantenere i capelli morbidi e lucenti.

Se stai cercando un prodotto con una formulazione che rispetti tutti questi requisiti, puoi provare la linea di prodotti per capelli Sebamed.

Tutti i prodotti Sebamed sono formulati per una detersione efficace, ma che rispetta sempre la cute e il suo equilibrio naturale.

Ad esempio, trovi lo Shampoo Uso Quotidiano con pH 5.5.

Uno shampoo per lavaggi frequenti che nutre e idrata i capelli e il cuoio capelluto grazie a una formula delicata senza sapone o agenti alcalini. Usandolo giorno dopo giorno noterai capelli più sani, morbidi e luminosi.

Se invece hai un cuoio capelluto grasso o soffri di forfora grassa, puoi provare lo Shampoo Antiforfora con pH 5.5.

Grazie all’ingrediente Piroctone Olamina, aiuta a ridurre la forfora e a calmare il prurito, mantenendo il cuoio capelluto purificato lavaggio dopo lavaggio.

Se vuoi tornare a vedere i tuoi capelli sani e lucenti, la scelta dello shampoo giusto è ciò che fa la differenza per avere una chioma sempre pulita e luminosa.

Scopri gli shampoo con pH 5.5 di Sebamed e trova la soluzione più adatta alle esigenze dei tuoi capelli.

Articoli correlati

Scopri l’importanza del pH del cuoio capelluto per prevenire problematiche e avere capelli sani e belli.

Il cuoio capelluto dei bambini è più delicato di quello degli adulti, per questo è importante seguire una serie di accorgimenti extra.

Dì addio ai capelli secchi e sfibrati! Scopri le soluzioni per idratare, nutrire e rigenerare la tua chioma con accortezze e prodotti dedicati.