Skip to main content
Allantoina in polvere per la skincare

Cos'è l'allantoina e perché fa bene alla nostra pelle?

Se hai la pelle sensibile, irritata o, più semplicemente, cerchi un ingrediente che la renda più morbida e luminosa, allora dovresti iniziare ad utilizzare prodotti contenenti allantoina.

Cos’è? Si tratta di un principio attivo con proprietà lenitive, idratanti e rigeneranti, utilizzato in molti prodotti per la cura della pelle, dai detergenti alle creme idratanti.

La sostanza si trova in natura oppure può essere sintetizzata in laboratorio per l’uso cosmetico ed è particolarmente apprezzata per la sua capacità di proteggere e riparare la pelle, riducendo arrossamenti, secchezza e sensazione di fastidio in caso di irritazioni.

Continua a leggere se vuoi scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’allantoina e ottenere, finalmente, una pelle sana e levigata!

Proprietà dell’allantoina: quali sono?

Possiamo dire che l’allantoina è un ingredientemultitaskingin quanto agisce su più livelli, migliorando l’aspetto e la salute della pelle, sia a livello superficiale che profondo.

In particolare, l’allantoina ha proprietà:

  • Lenitive, perché ha la capacità di calmare la pelle irritata, riducendo l’infiammazione, alleviando il prurito e favorendo il processo di guarigione della pelle danneggiata. Grazie alla sua azione calmante, contribuisce a ridurre la risposta infiammatoria della pelle e risulta ideale per alleviare rossori e fastidi cutanei causati da fattori esterni come sole, freddo o esposizione a sostanze irritanti.
  • Idratanti, perché è in grado di trattenere l’umidità. Stimola infatti la produzione di acido ialuronico, una sostanza che naturalmente trattiene l'acqua nelle cellule della pelle. L'allantoina ti aiuta quindi a mantenere la pelle morbida e a prevenire la disidratazione. Ecco perché è particolarmente indicata per le pelli che tendono a desquamarsi.
  • Rigeneranti, perché stimola il rinnovamento cellulare, favorendo la riparazione delle cellule danneggiate e la produzione di nuove cellule. In questo modo, aiuta la pelle a riprendersi da danni superficiali, come abrasioni o bruciature lievi.

3 benefici dell’allantoina per la tua pelle

Viste le sue proprietà, l’allantoina ha diversi benefici per la pelle. Anzi, risulta un vero toccasana e quindi un ingrediente da inserire quotidianamente nella tua skincare.

È utile per donare sollievo in caso di prurito o irritazioni, certo, ma anche per godere di almeno altri 3 benefici principali.

#1 Migliora la texture cutanea

L’allantoina idrata la pelle, ma la aiuta anche a rigenerarsi più velocemente.

Questo vuol dire che, applicando prodotti che la contengono, puoi ridurre la visibilità di piccole cicatrici, segni post-acne o altre imperfezioni, per rendere la tua pelle più compatta e uniforme.

#2 Protegge la pelle a lungo

L’allantoina ripara le cellule cutanee e ti aiuta a difenderla dagli agenti esterni, e non solo nel momento esatto in cui applichi il prodotto sulla pelle!

Se la integri correttamente nella tua routine di skincare, l’allantoina ti aiuterà a rafforzare la barriera naturale della pelle nel tempo, prevenendo problemi come irritazioni, rossori o pruriti.

#3 È adatta a ogni tipo di pelle e a ogni età

L’allantoina non unge, non occlude i pori ed è ben tollerata anche dalle pelli più delicate.

Per questo è presente in molti prodotti destinati a pelli sensibili, secche, grasse o più mature.

Quando usare l’allantoina?

Article Detail Image
Donna usa su un gomito screpolato una crema a base di allantoina

Puoi usare prodotti detergenti o idratanti a base di allantoina in diverse situazioni in cui la tua pelle sta attraversando un periodo di stress e ha bisogno di sollievo e protezione.

Una situazione tipica può essere dopo l’esposizione al sole, soprattutto se la tua pelle risulta arrossata o disidratata.

In questo caso, infatti, applicare un doposole o una crema idratante con allantoina ti aiuta a lenire il bruciore e a ridurre quella tipica sensazione di pelle che tira” oltre, ovviamente, a prevenire la desquamazione.

Proprio per quest’ultimo motivo, è consigliata anche in caso di pelle secca o screpolata, quando la tua cute appare ruvida e spenta.

Oppure, ti è mai capitato di vedere la pelle screpolarsi, anche dopo continue applicazioni di crema idratante?

Ecco, in questi casi l’allantoina serve ad offrire un’idratazione più profonda e duratura rispetto alle normali creme che non la contengono, aiutandoti a ripristinare morbidezza ed elasticità della pelle.

Ancora, puoi usare prodotti a base di allantoina dopo trattamenti esfolianti o aggressivi. Degli esempi possono essere una pulizia del viso profonda, un peeling chimico o l’uso di retinolo o altri acidi esfolianti.

Dopo questi trattamenti, la pelle potrebbe infatti risultare più fragile e sensibile e l’allantoina, favorendo la rigenerazione cutanea, ti aiuta a ristabilire il naturale equilibrio della cute.

Quali sono i prodotti a base di allantoina?

Se vuoi provare qualche prodotto a base di allantoina e toccare con mano i benefici che può avere sulla tua pelle, probabilmente, ti starai chiedendo dove puoi trovarla.

In realtà, non dovresti preoccuparti di cercare a lungo. L’allantoina è un ingrediente molto diffuso nei prodotti per la cura della pelle e puoi trovarla in diverse formulazioni, alcune pensate anche per rispondere ad esigenze molto specifiche.

Ad esempio, in una vasta gamma di prodotti cosmetici, come:

  • Detergenti viso e corpo;
  • Creme idratanti e lenitive;
  • Sieri e trattamenti rigeneranti;
  • Maschere viso nutrienti;
  • Balsami e creme riparatrici.

Quando avrai trovato il prodotto più adatto alle tue esigenze, il nostro consiglio è di prendere l’abitudine di utilizzarlo periodicamente, integrandolo nella tua skincare routine.

In particolare, puoi iniziare la tua skincare routine con una detersione delicata, usando un detergente a base di allantoina che rimuova le impurità senza aggredire la pelle.

Se hai la pelle sensibile, ti consigliamo, inoltre, prodotti con un pH bilanciato, che si avvicini il più possibile a quello fisiologico.

Il pH della pelle infatti si aggira intorno al valore di 5.5. Usare prodotti con un pH troppo lontano da questo valore significherebbe esporre la pelle a formulazioni aggressive, che rischiano di danneggiare l’equilibrio della barriera naturale protettiva della cute (il cosiddetto “mantello acido” della pelle).

Dopo la detersione, puoi applicare una crema idratante o un siero con allantoina per mantenere la pelle elastica e, solo una o due volte a settimana, integrare la skincare con trattamenti più intensivi come maschere nutrienti.

Stai cercando detergenti delicati con allantoina? Prova la linea Sebamed

Desideri integrare l’allantoina nella tua routine quotidiana?

Prova i prodotti Sebamed, studiati proprio per garantire una detersione efficace ma delicata, grazie a formule prive di sapone e agenti alcalini, arricchite con ingredienti idratanti e lenitivi che comprendono allantoina, pantenolo e vitamina E.

Nella linea detergenti Sebamed, ad esempio, puoi trovare il Detergente liquido viso e corpo con pH 5.5. Consigliato per la pulizia quotidiana, combina l’allantoina con il Pentavitin® e il pantenolo, una formulazione mirata per mantenere la pelle morbida, idratata ed elastica a lungo.

Se invece stai cercando un prodotto che combini una detersione dolce a un benessere rilassante e rivitalizzante sotto la doccia, puoi provare il Bagno doccia rivitalizzante: un prodotto indicato per pelli sensibili e intolleranti, con una formulazione che contiene aminoacidi, acido lattico e allantoina per mantenere la pelle elastica, morbida e setosa dopo ogni utilizzo.

Il Gel doccia rinfrescante è pensato per la detersione delle pelli sensibili dopo lo sport o l’attività fisica. Anche qui, la formula con aminoacidi e allantoina ti donerà una sensazione di pelle fresca, liscia ed elastica.

Come vedi, prenderti cura della tua pelle è semplice. Basta trovare il prodotto giusto, formulato con ingredienti specifici, da integrare quotidianamente nella tua skincare routine.

Scopri tutta la linea detergenti corpo di Sebamed e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Articoli correlati

La pelle secca è un fastidio molto comune che colpisce persone di tutte le età. Ma come possiamo intervenire per migliorare questa spiacevole…

Una routine di skincare corretta è essenziale per la salute della pelle. Impara come scegliere i prodotti giusti per ottenere risultati ottimali.

I detergenti senza sapone, oltre a rappresentare una scelta vantaggiosa per la salute della nostra pelle, rispettano l’ambiente e sono amici della…